
Dott.ssa Lucrezia Beatrice Capoccia | P.Iva 04402590162 | Psicologa Treviglio
LA CONSULENZA SESSUOLOGICA
Che cos'è?
Il sessuologo clinico si occupa di tutto ciò che riguarda la sessualità, sia sana che disfunzionale. In particolar modo, la consulenza sessuologica è un primo passo verso la chiarificazione del disagio ed è fondamentale per permettere all'individuo che vuole lavorare singolarmente sulla propria sessualità così come per la coppia la cui sessualità è in crisi di mettere a fuoco il cosidetto "sintomo" sessuologico e le sue possibili cause.
L'obiettivo è quello di inviduare attraverso un percorso strutturato e in stretta collaborazione con il singolo o la coppia la causa della problematica sessuale o l'approndimento della conoscenza della propria sessualità.
Come funziona?
Si tratta di un percorso mirato e di breve durata (circa 8-10 sedute), a seconda della necessità di raccogliere più o meno informazioni utili ad una corretta restituzione.
Non va dimenticato che con una buona consultazione possono essere risolte la maggior parte delle problematiche: capita spesso che la coppia o il singolo abbiano solo bisogno della normalizzazione di una determinata situazione sessuale che stanno vivendo o di qualcuno che li aiuti ad aprire gli occhi.
Qualora fosse necessario un ulteriore approfondimento clinico, è compito del consulente quello di inviare la coppia o il singolo ad una terapia sessualogica appropriata.
Di Cosa si Occupa e Quando è Utile?
La consulenza sessuologica può riguardare tematiche differenti come:
-
Conflitti e crisi della coppia (tradimenti, separazioni, mancanza di fiducia, difficoltà di comunicazione...)
-
Disfunzioni sessuali di uno o di entrambi i partner che impediscono una buona sessualità di coppia (come ad esempio vaginismo, eiaculazione precoce, dispareunia, disfunzione erettile ecc.)
-
Assopimento del desiderio sessuale e mancanza di interesse verso l'intimità
-
Educazione all'affettività e alla sessualità negli adolescenti e negli adulti
-
Problematiche relative all'orientamento sessuale
-
Tematiche legate all'incapacità di relazionarsi dal punto di vista sessuale con se stessi e con l'altro
-
Cambiamento verso l'interesse sessuale durante il ciclo di vita
-
Gravidanza, sessualità in gravidanza e post parto

Principali Servizi Offerti
Consulenza Sessuologica di Coppia
Il lavoro è mirato a riconoscere le fasi del disagio, le tappe evolutive difficoltose della coppia come il tradimento, il divorzio, la nascita di un figlio ecc. Viene offerta una visione di quello che è il sintomo sessuale, ciò che non permette alla sessualità di svolgersi correttamente. Compito della consulenza è quello di orientare, sostenere, sviluppare la potenzialità della coppia promuovendo atteggiamenti attivi e propositivi: il consulente è solo il mezzo attraverso il quale la coppia dà il via al suo percorso di cura.
Consulenza Sessuologica Individuale
Il lavoro è mirato a permettere al singolo individuo di comprendere e scoprire la sua sessualità o anche semplicemente, ottenere una normalizzazione rispetto a un comportamento sessuale adottato. La consulenza si propone di prevenire e sostenere la persona, fornendole le informazione di cui necessita e aiutandola ad orientarsi verso una migliore sessualità individuale ed eventualmente di coppia e un maggiore benessere generale.
Disturbi Sessuali Maschili
Eiaculazione precoce, Eiaculazione Ritardata o Impossibile, Mancanza di Desiderio Sessuale, Disfunzione Erettile
Disturbi Sessuali Femminili
Anorgasmia, Dispareunia, Vaginismo, Mancanza di Desiderio Sessuale
Educazione Sessuale e all'Affettività
L'educazione sessuale è rivolta sia all'adulto che all'adolescente. Per quanto riguarda l'adulto, può capitare di non avere tutte le conoscenze necessarie rispetto alla sessualità e questo può portare al manifestarsi di malessere e paura verso la sessualità. L'obiettivo è quello di educare l'individuo o la coppia alla sessualitò e fornirgli gli strumenti necessari per viverla al meglio.
Rispetto agli adolescenti, l'obiettivo è duplice: fornire ai genitori un linguaggio adeguato, che possa incontrare le difficoltà dei figli e fornire agli adolescenti informazioni utili a comprendere il proprio sviluppo sessuale, la propria crescita emozionale ed affettivita per rapportarsi in modo sicuro e sereno alla sessualità.

Qualunque sia la ragione della tua consultazione, raccontami il tuo problema e valuteremo insieme quale sia il servizio migliore per te.
Dott.ssa Lucrezia Beatrice Capoccia | P.Iva 04402590162 | Psicologa Treviglio
Studio Psicologa Lucrezia Beatrice Capoccia a Treviglio
Ricevo presso lo studio in Via Acquedotto, 14 a Treviglio
o effettua Consulenze Online tramite Psicologi Online